Il progetto “OISA 1937”, rilancio della storica Manifattura di Orologi italiana, avviata nel 1937 dal Maestro Orologiaio Domenico Morezzi, diviene finalmente realtà, con la presentazione...
La “corsa rosa” sta ormai volgendo a termine, e la Maison di Le Locle, ancora una volta, quale Official Timekeeper, ha dato prova di perfetta...
Le esportazioni delle Industrie Orologiere Svizzere, nel primo trimestre 2022, crescono a ritmo sostenuto, non ostante la ben nota crisi geopolitica e i colpi di...
La Maison di La Chaux-de-Fonds, tornata indipendente, sviluppa un suo sofisticato concept tecnico, ossia la Sesta Invenzione: due bilancieri a inerzia variabile disgiunti, inclinati di...
Dopo l’introduzione, nel 2019, del J12 da 38 mm, equipaggiato con il calibro 12.1 di manifattura, Chanel e Arnaud Chastaingt, Direttore del Watch Creation Studio...
Gli appassionati ricorderanno senz’altro, nel maggio del 2019, un prototipo di Seamaster Planet Ocean Ultra Deep Professional, di Omega, raggiungere in perfetta efficienza i 10.935...
Abraham-Louis Breguet, nel 1815, fu nominato Orologiaio della Marina Reale Francese, uno dei tanti prestigiosi riconoscimenti ottenuti dal Maestro. La Maison, quest’anno, ha voluto omaggiare...
Il Submersible, da quest’anno, oltre che da 42 mm e 47 mm è disponibile nella nuova dimensione da 44 mm che, in modo chiaro e...
La Maison, durante Watches & Wonders a Ginevra, in corso di svolgimento, ha lanciato un doppio complicato, con cassa in platino e un inedito quadrante...
Tre modelli “haut-de-gamme” introducono il 2022 orologiero di Gucci, un anno straordinariamente significativo per la Casa fiorentina, che presentò il suo primo segnatempo nel 1972....
- ← Previous Page
- 1
…
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
…
- 40
- Next Page →