Con la sua 10° Invenzione, celebrativa dei 20 anni di attività, Greubel Forsey inaugura un’altra dimensione meccanica, quella nanometrica, sintetizzata dal Nano Foudroyante EWT in...
Tudor ha presentato il suo nuovo Pelagos FXD GMT “Zulu Time”, un orologio che racchiude nella sua cassa di titanio, la lunga storia che lega...
Dopo la presentazione, lo scorso anno, di varianti in oro, Rolex torna ancora sul GMT-Master II, con la referenza 126710 GRNR, in Oystersteel. La ghiera...
La Casa torna, dopo tre anni, sul suo primo cronografo sdoppiante automatico, il più complesso mai realizzato all’interno delle manifatture di Les Breuleux. Due ruote...
Due anni fa è avvenuto il lancio del Bulgari Octo Finissimo Ultra 10th Anniversary. Stimolata dal lavoro sull’ultrapiatto estremo da parte di competitor accreditati su...
Stiamo parlando dell’orologio più complicato del mondo: 63 complicazioni e 2.877 componenti, a superare il record già detenuto dalla Maison con la Reference 57260. Primo...
La Maison, ch prende il nome da uno dei più grandi Maestri Orologiai vissuti tra il XX e il XXI secolo, richiama ed approfondisce una...
Il 2024 di A. Lange & Söhne comincia omaggiando i 25 anni dal lancio del Datograph, dotato di uno dei movimenti cronografici “haut-de-gamme” più riconosciuti...
Sono passati 70 anni da quanto la Maison di Saint-Imier presentò, per la prima volta, sotto forma di collezione, un orologio. Si trattava del Conquest,...
Richard Mille, con il RM 30-01, aggiorna uno dei suoi modelli più rappresentativi, ossia il RM 030 del 2011, in cui al rotore a geometria...
- 1
- 2
- 3
…
- 6
- Next Page →