Due singolarità, in “casa” A. Lange & Söhne, nel 1815 Rattrapante: la funzione sdoppiante non è accompagnata da altre complicazioni e la disposizione dei contatori...
Il Quantième Rétrograde della Maison si veste di blu monocromatico sulla base di un impianto tecnico unico, che affonda le proprie radici ai primi dell’Ottocento,...
È difficile, allo stato attuale rendere unico ed identificativo un tourbillon, ma Chanel è riuscita nell’intento, con una soluzione decisamente coerente con il suo DNA:...
La Maison belga si cimenta nel solotempo puro, ore e minuti, interpretandolo nel Type 8C: quadrante fortemente bombato e dischi rotanti inclinati definiscono le indicazioni,...
Rado riprende il modello Over-Pole, lanciato nei primi anni ’60, nell’ambito della collezione Captain Cook. Più che la tecnologia, la Casa di Lengnau ha voluto...
La Maison di La Chaux-de-Fonds, tornata indipendente, sviluppa un suo sofisticato concept tecnico, ossia la Sesta Invenzione: due bilancieri a inerzia variabile disgiunti, inclinati di...
Abraham-Louis Breguet, nel 1815, fu nominato Orologiaio della Marina Reale Francese, uno dei tanti prestigiosi riconoscimenti ottenuti dal Maestro. La Maison, quest’anno, ha voluto omaggiare...
La Maison, durante Watches & Wonders a Ginevra, in corso di svolgimento, ha lanciato un doppio complicato, con cassa in platino e un inedito quadrante...
La Maison ginevrina affida alla collezione Traditionnelle l’interpretazione contemporanea di un suo cavallo di battaglia, ossia il Calendario Completo con datario analogico e Fasi di...
La Casa di Neuhausen am Rheinfall è una delle realtà orologiere indipendenti più interessanti di questi ultimi anni a motivo di scelte tecniche ed estetiche,...