Timex presenta l’ultimo modello della Serie S disegnata da Giorgio Galli, vera icona del design orologiero italiano e mondiale. Il Giorgio Galli S2Ti è prodotto in edizione limitata a soli 500 esemplari..
Quando a Giorgio Galli è stato chiesto di creare l’orologio più rappresentativo della filosofia Timex, lui, da icona del design orologiero, ha risposto con l’S1 Automatic. Un elegante segnatempo che racchiude, nella sua attraente forma, l’equilibrio prefetto tra qualità, accessibilità e design. Forse, l’orologio “più Timex” mai creato fino a quel momento. La dedizione nella ricerca dell’eccellenza e la passione instancabile che hanno spinto Galli a superare i confini del design, unite alla libertà creativa concessagli dal brand di cui è direttore creativo, non potevano essere altro che la base essenziale per la progettazione di un secondo segnatempo che riflettesse ancora meglio l’essenza di Timex e l’interpretazione di Galli, figura di spicco nel settore, come accennato, con una carriera di oltre 30 anni nel mondo dell’orologeria.
I dettagli presenti sul Timex S1 Automatic, caratterizzato da una pietra sintetica di zaffiro rosso incastonata nel quadrante per “catturare lo sguardo a ogni istante”, sono stati la dimostrazione che la Serie S di Timex poteva accogliere dei successori di pari successo. Se il modello S1 ha rappresentato l’essenza della filosofia Timex, e il successivo modello denominato S2, è stato espressione di minimalismo sofisticato e precisione che ha trovato il suo punto di forza nella cassa scheletrata in acciaio e titanio da 38 mm. Galli, oggi, ha sviluppato ed evoluto tale esemplare, nel S2Ti, al quale non poteva che spettare l’onere e l’onore di unire innovazione, eleganza e resistenza in un’unica creazione che segnasse il nuovo, atteso capitolo della Serie S.

Il profilo del Giorgio Galli S2ti di Timex, l’ultimo capitolo della Serie S
Tale segnatempo – prodotto in un’edizione limitata di soli 500 esemplari – si propone, infatti, di definire standard del lusso contemporaneo e accessibile, grazie a un design all’avanguardia che esalta allo stesso tempo la funzionalità. Animato dall’affidabile calibro automatico Swiss Made, Sellita SW200-1, dotato di 26 rubini e di una riserva di carica di 41 ore, opera ad una frequenza di 28.800 A/h (4 Hz). Il Timex “Giorgio Galli” S2Ti si basa su di una cassa scheletrata di 38 mm realizzata in titanio, abbinato ad una carrure in fibra di carbonio forgiata, materiale scelto per la sua leggerezza e robustezza. A protezione del quadrante, anch’esso in titanio satinato, troviamo un vetro zaffiro bombato con trattamento anti-riflesso, di tipo glassbox, che si estende da bordo a bordo: il vetro zaffiro offre visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce sulle lancette argentate – di tipo Dauphine – e sull’anello, con indici in acciaio incisi, a confermare un impatto minimal chic. Trasparenze, poi, caratterizzano il fondello a vista, che consente di osservare in azione il meccanismo interno, impreziosito da un rotore brunito mediante un trattamento ionico.
Un ulteriore aspetto innovativo della Serie S è rappresentato dal bracciale, anch’esso in titanio, dotato di un sistema di regolazione chiamato I-Size, che permette di adattarne la lunghezza sul polso senza l’uso di strumenti: la chiusura déployante, personalizzata in titanio, offre un buon livello di sicurezza e comfort.
Particolare della cassa in titanio del Giorgio Galli S2Ti di Timex, con fondello a vista realizzato in vetro zaffiro
Il Timex S2Ti non è solo un segnatempo, ma un’affermazione di stile e raffinatezza che Giorgio Galli vuole consegnare a chi sa apprezzare il concetto di lusso senza tempo. “Per me, Timex è un marchio unico, perché rappresenta indipendenza, bellezza senza tempo, qualità e un incredibile rapporto qualità-prezzo”, ha affermato Galli. Aggiungendo: “Poter scolpire l’eredità di questo brand iconico è stato un onore e una gioia, e sono orgoglioso di firmare questa collezione“. Ecco spiegato come certi esempi di dedizione all’eccellenza, uniti alla passione di chi ha affrontato tante sfide in un mondo difficile e competitivo come quello dell’orologeria, sono pulsioni rare ma vive. Pulsioni che spingono ad esplorare i confini del design, anche per ispirare nuove generazioni di creativi che ambiranno a realizzare qualcosa di “nuovo” ed inedito come la Serie S.
Il Timex S2Ti Giorgio Galli è proposto a un prezzo di 1.650 euro, ed è disponibile, in un numero limitato a 500 esemplari, sul sito del brand, Timex.com
Romano, appassionato di orologi fin dalla tenera età, vivo nel passato ma scrivo tutti giorni per Il Giornale e InsideOver, dove mi occupo di analisi militari e notizie dall’estero. Ho firmato anche sul Foglio, L’Intellettuale Dissidente e altre testate.
Nessun commento