Sir Winston Churchill, figura leggendaria e unica nel suo genere per sprezzante carisma e sfacciata irriverenza, fu omaggiato di un particolare Rolex dal fondatore Hans...
Il Rolex alla base delle fascinazioni più “Bondesche” era un Explorer. Il primo “tecnico” della Maison svizzera che veniva indossato regolarmente dallo scrittore Ian Fleming...
Dei documenti inediti e recentemente rilasciati fanno finalmente luce sulla misteriosa sparizione e sul ritrovamento dell’Omega Speedmaster indossato dall’astronauta Donn Eisele nella missione Apollo 7. Il...
Eccezionale ed iconico, il Reverso di Jaeger-LeCoultre è un classico dei classici dell’orologeria d’alta gamma. La sua è una storia ben nota, ma non tutti...
L’Omega Seamaster 300, nella versione realizzata dieci anni dopo il lancio, nel 1957, per rispondere alle “specifiche militari” richieste dalla Ministero della Difesa britannico, è...
Nato negli anni ’50 per accogliere le richieste di un ex-ufficiale pilota, il Glycine Ariman è diventato pioniere nella complicazione GMT: seguendo le orme del Longines Zulutime. Dai...
Il primo orologio da polso prodotto in serie della “storia” era destinato alla Marina Imperiale germanica, e pensato da un apprendista orologiaio che sposò la...
Quando, a cavallo tra gli anni '60 e gli anni '70, i primi acquanauti venivano inviati nelle profondità marine per missioni mai tentate prima -...
Ideato dalla Maison parigina per l’aviatore brasiliano Alberto Santos-Dumont nel 1904, il Santos di Cartier è uno dei primi orologi da polso della storia, mito...
Riprendiamo a parlare della Casa sassone sulle “colonne” di questo sito, ripartendo dalla sua storia e dalla sua rapida evoluzione in manifattura, in tal senso,...